Il Rodio è un metallo prezioso e costosissimo ed infatti il suo utilizzo in gioielleria è limitato alla cosiddetta rodiatura galvanica delle leghe in oro bianco.
Le leghe di oro bianco infatti, se non rodiate, non hanno l’aspetto brillante e bianco che siamo abituati a vedere in gioielleria, ma piuttosto hanno un’aspetto opaco e giallognolo (dato l’alto contenuto di oro).
Tramite il processo di rodiatura e previa sgrassatura molto accurata viene applicato sull’oggetto tramite un bagno galvanico un sottilissimo strato di rodio dello spessore variabile, ma comunque nell’ordine di pochi micron (1 micron = 1 millesimo di millimetro).
Questo basta a conferire al gioiello in vendita l’aspetto scintillante e chiaro che tutti conosciamo. La rodiatura galvanica non modifica in alcun modo le proprietà fisiche della lega d’oro.